AB InBev porta in Italia la birra ucraina Chernigivske e destina i suoi utili al sostegno umanitario. In Italia crescita a due cifre nel primo trimestre
AB InBev, il più grande produttore mondiale di birra, ha chiuso il primo trimestre del 2022 registrando risultati finanziari positivi. A livello...
Gli Gnocchi della Lessinia (e il Pero Misso) entrano nell’Elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali
Gnocchi di malga, gnocchi sbatùi, gnocchi di farina…li abbiamo sentiti chiamare in tutti i modi possibili, senza avere mai a disposizione una...
La Razza Romagnola. Tutti i segreti di una razza antica e nobile ancora poco conosciuta.
(di Elisa Guizzo). La Razza Romagnola ha origini molto antiche, deriva dal Bos Tauris Macrocerus, un bovinooriginario delle grandi steppe...
Roncadin è la prima azienda italiana per sostenibilità nel settore dei surgelati, lo certifica l’ITQF
Punteggio pieno (100/100) e primo posto assoluto per la sostenibilità fra le aziende alimentari italiane del settore surgelati: la Roncadin di...
I CONSUMI DI CARNE E SALUMI IN ITALIA, BILANCI E PROSPETTIVE
(di Elisa Guizzo). Cibus 2022 è stata un’edizione sorprendente non solo per i 3000 espositori ma anche perl’interessante programmazione dei convegni...
Finisce la Presidenza Vacondio alla Federalimentare. Quattro anni di passione tra successi, Covid, Guerra e Nutriscore.
(di Bernardo Pasquali). Ivano Vacondio è stato un allenatore di calcio per 15 anni! Poi nel 2019 è diventato il coach di Federalimentare. Mi...
Cibus mette in archivio la pandemia e rilancia nel 2023 con un nuovo format
L’edizione 2022 di Cibus, 3mila espositori e 60mila operatori professionali in presenza, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, ha...
A Cibus il grande Salone della Birra Artigianale Italiana. Luca Grandi: “La prossima frontiera è la ristorazione di qualità”.
(di Bernardo Pasquali). Continua per il secondo anno consecutivo, il sodalizio virtuoso tra Cibus e Unionbirrai. Il grande Salone della Birra...
Appassimento, così la Valpolicella getta le basi della candidatura all’Unesco
(di Elisabetta Tosi) Esiste in provincia di Verona una fase della produzione vinicola che ogni anno potrebbe dar lavoro a circa 8000 persone. E’...
Cibus. Presentata a Parma la nuova edizione 2022, una delle più importanti della sua storia.
(di Bernardo Pasquali). Sarà l’edizione più importante nella storia di Cibus negli ultimi 20anni. La definisce, senza mezze misure, così, il...
Panificio Segala di Cavalo, medaglia di bronzo in Italia per la Colomba artigianale ai datteri, caffè e rum
(di Stefano Cucco) Un altro ambito riconoscimento per un laboratorio di pasticceria veronese. Il panificio pasticceria Segala di Cavalo di Fumane,...
Torna a settembre la Fiera del Riso e apre agli espositori esteri
Dopo due anni di stop forzato, dovuto alla pandemia, torna la fiera del Riso di Isola della Scala e per la prima volta si apre anche ai sapori ed al...
Negroni (Gruppo Veronesi): 250mila pasti garantiti al Banco Alimentare
Negroni (Gruppo Veronesi) sceglie di dare un sostegno concreto a chi ha più bisogno affidandosi per il secondo anno alla Fondazione Banco Alimentare...
Vinitaly 2022 presentato a Roma: ecco le novità
Per il Vinitaly (10-13 aprile) siamo oramai al conto alla rovescia; mancano pochissimi giorni ed oggi a Roma si è appena conclusa la presentazione...
Dopo due anni riapre PITTI TASTE a Firenze! Il Direttore Agostino Poletto presenta l’evento più cool del cibo italiano, dal 26 al 28 marzo.
Riapre dopo due anni Pitti Taste a Firenze. La più importante kermesse dei prodotti agroalimentari italiani di eccellenza e di nicchia.
Apre il Relais Villa Balis Crema in Valpantena. Il fascino di un Luxury Relais, incastonato nella storia, tra emozionanti mura e affreschi del 1500.
Apre a Romagnano La nuova struttura del Relais Villa Balis Crema
La lotta alla Xylella continua. Approvato oggi il piano 2022 della Regione Puglia per contrastarla
(di Bernardo Pasquali). Si chiama Xylella fastidiosa ma sarebbe meglio chiamarla Xilella furiosa per quanto ha devastato il patrimonio olivicolo...
Caro Biden, altro che Russia, il triangolo d’oro del Caviale è Brescia, Mantova, Verona!
(di Bernardo Pasquali). Quando ieri il presidente Biden ha affermato che avrebbe bloccato gli acquisti o, meglio, li avrebbe sottoposti a dazi...
Cibus 2022. Dal 3 al 6 maggio tornerà la più grande kermesse italiana dell’agroalimentare. Carlo Forte, Presidente ICE: “Buyers provenienti da 42 paesi. No a Russia e Bielorussia”.
(di Bernardo Pasquali). Poteva essere tutto più strategico e positivo. La scelta del 9 marzo per presentare ufficialmente la 21a edizione di Cibus,...
Mediterraneo Express. Lo Chef Saimir Xhaxhaj riapre La Canonica a Verona. Eclettismo e talento di ritorno da un viaggio lungo una vita.
(di Bernardo Pasquali). Chissà cosa passava nella mente di quel bambino di dieci anni di Lushnje, mentre fuggiva dalla guerra civile verso l’ignoto....
La guerra dei cereali. Ieri l’Ungheria e oggi la Serbia bloccano le esportazioni. Vacondio di Federalimentare: se la distribuzione non ci aiuta, a rischio il sistema Paese.
(di Bernardo Pasquali). In poco più di 10 giorni il panorama economico delle materie prime è stato letteralmente sconvolto dalla guerra in Ucraina....
Parmigiano Reggiano alla conquista del mercato inglese
Il Parmigiano Reggiano punta a conquistare mercato e pubblico inglesi nei prossimi tre anni, con l’obiettivo dichiarato di posizionarsi come...
Next Food Generation. Francesco Carioni, idee chiare e un impegno concreto: cambiamo il modo di pensare Bio e di comunicarlo ai Millennials.
(di Bernardo Pasquali). Francesco Carioni ha una formazione internazionale di tipo economico. Dopo gli Studi all’University of West London e il...
Passa la nuova legge sul Biologico Italiano. Virata Green con una spallata al Biodinamico.
(di Bernardo Pasquali). Il Decreto Legge 988 che pone le basi del nuovo Biologico Italiano acquisce ancor di più, come se ce ne fosse stato bisogno,...
Vendite Retail sempre più digitali. Anche l’agroalimentare ne guadagna, soprattutto i grandi gruppi della media e grande distribuzione alimentare.
(di Bernardo Pasquali).Uno studio molto interessante dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, mette in evidenza come il mondo del commercio,...
Siccità: l’Italia fa finta di niente, ma è sull’orlo di una crisi che stravolgerà la sua economia
(di Stefano Cucco) “Non siamo soliti lanciare inutili allarmismi ed è vero che c’è ancora tempo, seppur sempre meno, per recuperare il deficit...
Riapre l’Osteria Mondodoro con Giancarlo Perbellini e i piatti “della memoria”
Avrebbe dovuto aprire due anni fa, ma l’emergenza sanitaria ha cambiato scenari e prospettive. Al punto da convincere Giancarlo...
Moreno Cedroni riapre alla Madonnina. Ricordi d’infanzia e menu senza pesce nella ripartenza del genio marchigiano.
(di Bernardo Pasquali) Il lockdown ha solo sospeso le anime degli uomini. Non ha spento l’ardore dei visionari che, in quel tempo fluttuante, hanno...
Fieragricola, ecco il programma: spazio alle rinnovabili
La 115ª Fieragricola (oltre 500 espositori diretti da 11 Paesi) scommette sulle energie rinnovabili per assecondare il percorso di transizione...
TheFork: tradizione, sostenibilità e metaverso nella ristorazione 2022
La riapertura dei ristoranti nel 2021 ha portato risultati incoraggianti: nel 2021 TheFork Italia ha registrato infatti +11% di prenotazioni...
Agricompet, ecco il progetto europeo di ricerca che aiuterà le PMI agricole e le loro organizzazioni. Partner italiana l’Università di Verona.
(di Bernardo Pasquali). Viviamo un periodo storico in rapida mutazione. Il settore agroalimentare, in modo particolare, è ancora diffusamente...
Laboratorio Infermentum di Stallavena, è Premio Speciale del Consorzio dell’Asti per il suo Panettone
Francesco Borioli del Laboratorio Infermentum di Stallavena (laboratorio artigianale di dolci preparati con lievito madre) ha vinto...
Massari, Dalmasso & Friends… Ecco i migliori Pasticceri d’Italia per la Guida Gambero Rosso 2022
(di Bernardo Pasquali). Si sono svelati i Migliori Pasticceri d’Italia questa mattina a Roma. L’occasione è stata la presentazione dell’undicesima...
Latte, crescono i consumi mondiali: prezzi in crescita nei prossimi mesi
Un insieme di più fattori dovrebbe sostenere anche nei prossimi mesi il prezzo del latte, garantendo così agli allevatori la possibilità di...
Alla Wiener Haus arriva la birra solidale per la lotta contro la fame in Sahel, India, Libano e in Italia
Fare la propria parte nella lotta alla malnutrizione? Da domani sarà possibile anche gustandosi un boccale di birra. È questa la nuova iniziativa...
Festa del gusto in Carnia coi formaggi di malga, le antiche farine di montagna, i piatti della tradizione e le birre artigianali
Sarà una festa del gusto e della più autentica e genuina tradizione gastronomica montana domenica 21 novembre a Sutrio,...
Panificatori artigiani, il Consiglio di Stato vieta la vendita di pane sfuso self-service nei supermercati
Seconda grande vittoria ottenuta dai panificatori artigiani con la recente sentenza del Consiglio di Stato che vieta la vendita del...
La moda vegana fa precipitare i consumi di latticini. Mettendo a rischio però la salute
L’intolleranza al lattosio è meno diffusa di quanto si creda. Tuttavia, la frequente incidenza di questo disturbo nella popolazione deriva spesso da...
Lattiero-caseario, il made in Italy col vento in poppa con 16,6 miliardi di fatturato
Il lattiero-caseario italiano prosegue nella fase di espansione contribuendo ad una maggiore "indipendenza" alimentare del Paese e ad un...
Salumi, se “italiani” e “fat free” la crescita è assicurata
Alimentari&Bevande trainano la crescita del Largo Consumo Confezionato e i Salumi crescono più della media dei freschi: un + 4,1, per...
Pasta, il mercato USA è sempre più “italiano”: più 39% negli ultimi tre anni
Gli Stati Uniti resteranno il mercato per la pasta italiana nei prossimi anni che si confermerà il primo fornitore sia per la materia prima, sia per...
Mele La Trentina e Melinda: fatturato a 366 milioni € e volumi in crescita di oltre il 12%
Un’annata da ricordare, in positivo per idue più importanti consorzi agricoli della regione trentina, Melinda e La Trentina: la raccolta è stata...
A Verona, la Bottiglieria della city riparte dalla cucina: territorio e fusion dagli chef Mauro Caldaroni e Andrea Gasbarro
(di Bernardo Pasquali). Se c’è un posto a Verona che, dal 1927, rappresenta un punto di riferimento per tutti i veronesi, quello è sicuramente...
Mortedella Bologna IGP, quest’anno si festeggia il 360.mo anniversario del primo bando di produzione
Anno di grazia questo 2021 per la Mortadella Bologna IGP, certamente uno dei salumi più amati dagli italiani e tutelati. È infatti il secondo...
Challenge Internazionale Euposia, la 14.ma edizione dal 9 settembre a Castelnuovo del Garda
E’ conto alla rovescia per la 14ª edizione del “Challenge Internazionale Euposia”, organizzato da The Italian Wine Journal, L’Adige di Verona e...
Si Può Fare! A Cibus 2021 viene presentata la prima vaschetta per salumi affettati, completamente riciclabile nella carta.
(di Bernardo Pasquali). Massimo Carpenese, patron di Parmamenù, una delle più belle realtà italiane di gastronomia integrata alla ristorazione,...
Veneto Agricoltura, la selezione sui tori porta grandi risultati
I migliori tori? nascono a Vallevecchia. Grandi soddisfazioni all'Intermizoo, società controllata da Veneto Agricoltura con sede operativa...
Asiago e Parmigiano prodotti in Cile da una società USA: Borchia, l’UE intervenga
"Ennesimo attacco alle tipicità venete, ora Bruxelles alzi la voce". Paolo Borchia, eurodeputato della Lega, lancia l'allarme sulla domanda della...
Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, ecco i vincitori
Si è conclusa la 18° edizione Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, in concomitanza con la 34° edizione della rassegna Müller...
K-Adriatica progetta il futuro polo del malto per birra. Con la “filiera brassicola” ridurrà la dipendenza nazionale dall’import
Sorgerà a Loreo (Rovigo) la più grande malteria da birra del Nord Est: si chiamerà Italmalt ed è il nuovo progetto di K-Adriatica Spa, che si va ad...
Torna dal vivo la Tiramisù World Cup, a Treviso dall’8 al 10 ottobre
La Tiramisù World Cup, "la sfida più golosa dell'anno" torna a far gareggiare dal vivo i propri concorrenti. L'evento arriva però qualche settimana...