Siccità: l’Italia fa finta di niente, ma è sull’orlo di una crisi che stravolgerà la sua economia
(di Stefano Cucco) “Non siamo soliti lanciare inutili allarmismi ed è vero che c’è ancora tempo, seppur sempre meno, per recuperare il deficit...
Riapre l’Osteria Mondodoro con Giancarlo Perbellini e i piatti “della memoria”
Avrebbe dovuto aprire due anni fa, ma l’emergenza sanitaria ha cambiato scenari e prospettive. Al punto da convincere Giancarlo...
Moreno Cedroni riapre alla Madonnina. Ricordi d’infanzia e menu senza pesce nella ripartenza del genio marchigiano.
(di Bernardo Pasquali) Il lockdown ha solo sospeso le anime degli uomini. Non ha spento l’ardore dei visionari che, in quel tempo fluttuante, hanno...
Fieragricola, ecco il programma: spazio alle rinnovabili
La 115ª Fieragricola (oltre 500 espositori diretti da 11 Paesi) scommette sulle energie rinnovabili per assecondare il percorso di transizione...
TheFork: tradizione, sostenibilità e metaverso nella ristorazione 2022
La riapertura dei ristoranti nel 2021 ha portato risultati incoraggianti: nel 2021 TheFork Italia ha registrato infatti +11% di prenotazioni...
Agricompet, ecco il progetto europeo di ricerca che aiuterà le PMI agricole e le loro organizzazioni. Partner italiana l’Università di Verona.
(di Bernardo Pasquali). Viviamo un periodo storico in rapida mutazione. Il settore agroalimentare, in modo particolare, è ancora diffusamente...
Laboratorio Infermentum di Stallavena, è Premio Speciale del Consorzio dell’Asti per il suo Panettone
Francesco Borioli del Laboratorio Infermentum di Stallavena (laboratorio artigianale di dolci preparati con lievito madre) ha vinto...
Massari, Dalmasso & Friends… Ecco i migliori Pasticceri d’Italia per la Guida Gambero Rosso 2022
(di Bernardo Pasquali). Si sono svelati i Migliori Pasticceri d’Italia questa mattina a Roma. L’occasione è stata la presentazione dell’undicesima...
Latte, crescono i consumi mondiali: prezzi in crescita nei prossimi mesi
Un insieme di più fattori dovrebbe sostenere anche nei prossimi mesi il prezzo del latte, garantendo così agli allevatori la possibilità di...
Alla Wiener Haus arriva la birra solidale per la lotta contro la fame in Sahel, India, Libano e in Italia
Fare la propria parte nella lotta alla malnutrizione? Da domani sarà possibile anche gustandosi un boccale di birra. È questa la nuova iniziativa...
Festa del gusto in Carnia coi formaggi di malga, le antiche farine di montagna, i piatti della tradizione e le birre artigianali
Sarà una festa del gusto e della più autentica e genuina tradizione gastronomica montana domenica 21 novembre a Sutrio,...
Panificatori artigiani, il Consiglio di Stato vieta la vendita di pane sfuso self-service nei supermercati
Seconda grande vittoria ottenuta dai panificatori artigiani con la recente sentenza del Consiglio di Stato che vieta la vendita del...
La moda vegana fa precipitare i consumi di latticini. Mettendo a rischio però la salute
L’intolleranza al lattosio è meno diffusa di quanto si creda. Tuttavia, la frequente incidenza di questo disturbo nella popolazione deriva spesso da...
Lattiero-caseario, il made in Italy col vento in poppa con 16,6 miliardi di fatturato
Il lattiero-caseario italiano prosegue nella fase di espansione contribuendo ad una maggiore "indipendenza" alimentare del Paese e ad un...
Salumi, se “italiani” e “fat free” la crescita è assicurata
Alimentari&Bevande trainano la crescita del Largo Consumo Confezionato e i Salumi crescono più della media dei freschi: un + 4,1, per...
Pasta, il mercato USA è sempre più “italiano”: più 39% negli ultimi tre anni
Gli Stati Uniti resteranno il mercato per la pasta italiana nei prossimi anni che si confermerà il primo fornitore sia per la materia prima, sia per...
Mele La Trentina e Melinda: fatturato a 366 milioni € e volumi in crescita di oltre il 12%
Un’annata da ricordare, in positivo per idue più importanti consorzi agricoli della regione trentina, Melinda e La Trentina: la raccolta è stata...
A Verona, la Bottiglieria della city riparte dalla cucina: territorio e fusion dagli chef Mauro Caldaroni e Andrea Gasbarro
(di Bernardo Pasquali). Se c’è un posto a Verona che, dal 1927, rappresenta un punto di riferimento per tutti i veronesi, quello è sicuramente...
Mortedella Bologna IGP, quest’anno si festeggia il 360.mo anniversario del primo bando di produzione
Anno di grazia questo 2021 per la Mortadella Bologna IGP, certamente uno dei salumi più amati dagli italiani e tutelati. È infatti il secondo...
Challenge Internazionale Euposia, la 14.ma edizione dal 9 settembre a Castelnuovo del Garda
E’ conto alla rovescia per la 14ª edizione del “Challenge Internazionale Euposia”, organizzato da The Italian Wine Journal, L’Adige di Verona e...
Si Può Fare! A Cibus 2021 viene presentata la prima vaschetta per salumi affettati, completamente riciclabile nella carta.
(di Bernardo Pasquali). Massimo Carpenese, patron di Parmamenù, una delle più belle realtà italiane di gastronomia integrata alla ristorazione,...
Veneto Agricoltura, la selezione sui tori porta grandi risultati
I migliori tori? nascono a Vallevecchia. Grandi soddisfazioni all'Intermizoo, società controllata da Veneto Agricoltura con sede operativa...
Asiago e Parmigiano prodotti in Cile da una società USA: Borchia, l’UE intervenga
"Ennesimo attacco alle tipicità venete, ora Bruxelles alzi la voce". Paolo Borchia, eurodeputato della Lega, lancia l'allarme sulla domanda della...
Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, ecco i vincitori
Si è conclusa la 18° edizione Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, in concomitanza con la 34° edizione della rassegna Müller...
K-Adriatica progetta il futuro polo del malto per birra. Con la “filiera brassicola” ridurrà la dipendenza nazionale dall’import
Sorgerà a Loreo (Rovigo) la più grande malteria da birra del Nord Est: si chiamerà Italmalt ed è il nuovo progetto di K-Adriatica Spa, che si va ad...
Torna dal vivo la Tiramisù World Cup, a Treviso dall’8 al 10 ottobre
La Tiramisù World Cup, "la sfida più golosa dell'anno" torna a far gareggiare dal vivo i propri concorrenti. L'evento arriva però qualche settimana...
Le colline terrazzate della Valpolicella storica nel registro nazionale dei paesaggi rurali storici, prossimo passo diventare sito GIAHS
Adesso è ufficiale. A circa 10 mesi dalla presentazione della candidatura, dopo circa quattro anni di lavoro, le colline terrazzate della...
Fiera del riso, il Covid cancella l’edizione 2021 ma non frena il percorso di crescita
A Gabriele Ferron la notizia “fa piangere il cuore“, ma la pandemia impone il suo calendario anche quest’autunno: così la 54.ma Fiera del...
Il maltempo distrugge Malga Pian di Granezza, storica produttrice di Asiago DOP. Crowdfunding per la ricostruzione
Malga Pian di Granezza, storica malga dell’Altopiano di Asiago gestita da Mario Basso e la sua famiglia, produttrice di Asiago DOP Prodotto della...
Roncadin, la pizza di Meduno sbarca negli USA con le farciture alla carne
Sono partiti pochi giorni fa dallo stabilimento di Meduno (PN) i primi container Roncadin contenenti pizze surgelate farcite con prodotti a base di...
Parte la mietitura, grano italiano in calo del 10% nella produzione. Export record nel 2020 a 3,1 miliardi
Con l’arrivo del caldo torrido inizia in Italia la raccolta del grano stimata in calo del 10% nonostante l’aumento delle superfici coltivate a causa...
Salumi italiani, la pandemia penalizza i consumi complessivi
Nel 2020 è risultata in flessione la produzione di salumi, che ha chiuso i dodici mesi attestandosi a 1,093 milioni di tonnellate da 1,176 del 2019...
Birra Corona, prima per “net zero plastic footprint”: recupera e ricicla plastica più di quanto ne rilasci
Corona è il primo brand beverage al mondo con una net zero plastic footprint, ovvero l’“impronta di plastica” di Corona nel mondo è pari a zero, in...
Anteprima Cibus 2021. Dal 31 agosto al 3 settembre l’edizione della rinascita. Oltre 2000 espositori e un comparto alimentare sempre in crescita.
(di Bernardo Pasquali). Si respira un’atmosfera decisamente euforica a Parma, alla presentazione della XX Edizione di Cibus, il Salone...
Compagnia del Cioccolato, ecco le migliori “tavolette” d’Italia
La Compagnia del Cioccolato ha incoronato i migliori cioccolati italiani con la “Tavoletta d'Oro” 2021, 19ma edizione. Le Tavolette d’Oro...
Osservatorio Enpaia-Censis: la generazione Z punta sull’agricoltura sostenibile
La Fondazione Enpaia (l'Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura) e il CENSIS hanno...
VeronaMercato, bilancio 2020 in utile: 3,1 milioni di Mol nell’annus horribilis della pandemia
VeronaMercato si prepara – qui il nostro video – alle chance del Piano nazionale di ripresa e resilienza sistemando definitivamente i...
Anche Verona avrà la sua “cité du vin” : alle Gallerie Mercatali nascerà un museo
Anche Verona – qui il video istituzionale di presentazione – avrà la sua “cité du Vin”, un museo che – al pari di quello di Bordeaux e...
L’e.commerce nel food? vale già 2,7 miliardi€ con una crescita del 70%
Un mercato in forte evoluzione e con prospettive di ulteriore rafforzamento, che nel 2020 si è assestato su un fatturato nel segmento B2C di 30,6...
Paola Gregori, la super-manager veronese del vino alla guida di 750 soci
(di Alessandra Piubello) Sorriso aperto, fermezza negli occhi castani, la veronese Paola Gregori dal suo ufficio di direttore generale...
Agricoltura di precisione? Si grazie! Michele Librandi, del prestigioso Oleificio calabrese, ci racconta perchè conviene.
(di Bernardo Pasquali). Le Tenute Librandi di Vaccarizzo Albanese, in provincia di Cosenza, rappresentano uno dei vertici italiani della produzione...
Nasce la Laurea che rivoluzionerà l’agricoltura italiana. Ce la racconta Filippo Maria Renga del Politecnico di Milano.
(di Bernardo Pasquali). Una bellissima notizia che rende orgogliosi di essere italiani, in momenti in cui forse si sta perdendo un pò di fiducia....
Symbola, l’agricoltura italiana guida la transizione verde del Paese. Che è leader in Europa
Diciamoci la verità: chi l'avrebbe mai detto di vedere l'Italia in cima ad una classifica "positiva". Ebbene, è così. C'è la "nuova" agricoltura...
Ristorazione, a Nordest non si molla: ha il tasso di abbandono più basso d’Europa
La ristorazione veneta e del Nordest regge meglio del resto d’Europa la pandemia: una ricerca di The Fork (è la principale piattaforma per le...
Antiaging Italian Food. Il Crowfunding che unisce ristoratori e clienti per far ripartire l’Italia nel piatto.
150.000€ in poco più di 24 ore. Sono queste le cifre della nuova start up innovativa del mangiar sano all’italiana che unisce ristoratori e clienti...
A Cercepiccola (CB) si fa il pane buono. Ne parliamo con Meri Rose del Rosso, la titolare che da alcuni anni si impone al Premio Roma tra i migliori Pani d’Italia.
(di Bernardo Pasquali). Se c’è una cosa su cui il Molise detta legge è la qualità del grano. Anche se, per estensione e quantitativi, è la Puglia ad...
Tasting online, così il Covid ha cambiato le abitudini delle cantine italiane (e mondiali)
Vinitaly, Prowein, Vinexpo? Per il secondo anno consecutivo non ci sono più, ma il mondo del vino per questo non ha smesso di funzionare. Anzi, se...
Procaseus. L’ingegneria genetica arriva in stalla per fare un latte più buono. Sarà un bene o un male?
(di Bernardo Pasquali). “Si può fare!” avrebbe gridato Gene Wilder, alias Frankestein Junior. Intermizoo ha brevettato un chip che determina...
Il carciofo Terom “Zero Residui” capofila della sostenibilità di Terre dell’Etruria
Arrivano sulle tavole degli italiani i carciofi Terom Zero Residui di Terre dell'Etruria, cooperativa agricola che rifornisce i...
Lo scandalo che “salvò” il vino italiano: domani su RaiPlay, “Ossi di Seppia” racconta la vicenda metanolo
Una brutta faccenda al metanolo che cambia la storia del vino italiano. Una faccenda che fa 23 vittime. Che provoca cecità e lesioni...
Coprob-Italia Zuccheri taglia i neonicotinoidi in campagna e chiede tutele per i coltivatori che puntano al bio
Coprob-Italia Zuccheri cancella i neonicotinoidi dalle sue produzioni Nostrano, Nostrano Bio e Semolato 100% Italiano. E mentre altri stati europei...