Categoria: In evidenza
Autunno 2023, lo Chef Giacomo Sacchetto presenta Iris, il nuovo Ristorante in centro storico a Verona.
2 Ago 2023 | Chef, Economia & Finanza, Foodyes, In evidenza, La Dolce Vita, News
(di Bernardo Pasquali). L’ultima volta che avevo lasciato lo chef Giacomo Sacchetto al telefono...
Leggi di piùAda Riolfi e la rivoluzione green, dopo oltre 20 anni all’Enoteca della Valpolicella
28 Lug 2023 | Foodyes, In evidenza, News, Personaggi
(di Bernardo Pasquali). L’Enoteca della Valpolicella di Ada Riolfi (in foto credits Tiziano...
Leggi di piùVeronamercato si fa garante dei prezzi dell’ortofrutta in un 2023 carico di tensioni. Parla il Direttore Paolo Merci.
26 Lug 2023 | Economia & Finanza, Foodyes, In evidenza, News
(di Bernardo Pasquali). Paolo Merci è Direttore di Veronamercato da più di vent’anni (qui il...
Leggi di piùLorenzo Tedeschi, compie 90 anni uno degli “inventori” della Valpolicella moderna
24 Lug 2023 | In evidenza, Italian Wine Journal
Compie novant’anni il 25 luglio 2023 Lorenzo Tedeschi, uno dei primi vigneron veronesi a puntare sui cru e a sviluppare all’estero la propria attività
Leggi di piùCantina di Valpolicella: Eva Maria Vanajas, manager finlandese, è la nuova direttrice commerciale
21 Lug 2023 | Economia & Finanza, In evidenza
Eva Maria Vanajas, nata ad Helsinki, in Finlandia, guida il commerciale della Cantina Valpolicella Negrar
Leggi di piùPinot grigio, crescono del 10% gli imbottigliamenti a giugno
18 Lug 2023 | Economia & Finanza, In evidenza
Si chiudono bene i parziali del 2023 per la Denominazione d’Origine delle Venezie, con un trend di...
Leggi di piùIl mondo dei Vini Naturali in crescita costante dal 2020. Giampaolo Giacobbo: “Fenomeno di stile non di moda”.
17 Lug 2023 | Economia & Finanza, Foodyes, In evidenza, Interviste, Italian Wine Journal, News, Storie di Vino
Vini naturali in crescita dal 2020 non solo per numeri ma per consapevolezza dei produttori. Non è più una moda ma una questione di stile.
Leggi di piùGiancarlo Perbellini, è conto alla rovescia per la sua nuova “casa” all’ex 12 Apostoli
16 Lug 2023 | Chef, In evidenza, La Dolce Vita
Giancarlo Perbellini ha lasciato piazza San Zeno al termine dell’ultima giornata di...
Leggi di piùNon è un paese per giovani… Identikit del consumo del vino al 2040.
13 Lug 2023 | Economia & Finanza, Foodyes, In evidenza, Italian Wine Journal, News, Storie di Vino
Il consumo del vino al 2040 vedrà un calo notevole che richiede un nuovo algoritmo sulla qualità spostando il baricentro sui vini premium
Leggi di piùSimone Gradizzi. Un classe ’93 tra le punte di diamante dell’enologia veronese
12 Lug 2023 | Foodyes, In evidenza, Interviste, Italian Wine Journal
Simone Gradizzi del 1993 è una punta di diamante della giovane enologia veronese, interprete delle terre di Fumane e del vino del futuro
Leggi di piùIl Biologico Italiano arranca nei consumi ma cresce in superficie dedicata. Ecco i dati del rapporto ISMEA 2022.
10 Lug 2023 | Economia & Finanza, Foodyes, In evidenza
Nel rapporto sul Biologico Italiano 2022 presentato da Ismea, crescono in modo inarrestabile le superfici e i produttori ma calano i consumi.
Leggi di piùMacfrut 2024. Presentato a Cesenatico il programma della prossima edizione.
5 Lug 2023 | Economia & Finanza, Foodyes, In evidenza
Presentato a Cesenatico Macfrut 2024 che dal 8 al 10 maggio a Rimini vedrà la Puglia Regione Partner e un focus sulla penisola arabica
Leggi di piùEccellenza nella Pizza. 50 pizzaioli veneti si uniscono per trasmettere la cultura della pizza di qualità.
4 Lug 2023 | Foodyes, In evidenza, La Dolce Vita
Nasce Eccellenza nella Pizza la nuova associazione in Veneto che raggruppa 50 pizzaioli per trasmettere la cultura della pizza
Leggi di piùVendemmia 2023, allarme peronospora: perdite attese sino al 40% del raccolto
3 Lug 2023 | Economia & Finanza, In evidenza, Italian Wine Journal
Sempre più pesanti gli effetti della peronospora, la malattia della vite che a causa delle forti...
Leggi di piùIl vino 4.0? lo prepara l’Università di Verona a Villa Eugenia (San Floriano)
29 Giu 2023 | Economia & Finanza, In evidenza
(di Elisabetta Tosi) Inaugurare una nuova cantina in una zona ad alta densità vitivinicola come...
Leggi di piùIl Turismo birraio. La prima guida italiana in 4 volumi per viaggiatori in fermento
24 Giu 2023 | Foodyes, In evidenza, Storie di Birra
Turismo Birraio è la prima guida italiana per viaggiatori in fermento. Ne parliamo con Luca Grandi curatore dei 4 volumi Nord Centro e Sud
Leggi di piùAgricoltura, il diktat di Luca Zaia: ai giovani i fondi demaniali inutilizzati
21 Giu 2023 | Foodyes, In evidenza
“Il nostro Paese non può prescindere da un vero progetto che assicuri ai giovani la possibilità di...
Leggi di piùLa ciliegia veronese ha un marchio territoriale. Ora Coldiretti lavora per il riconoscimento Igp alla perla rossa delle nostre colline
21 Giu 2023 | Foodyes, In evidenza
Un marchio per rappresentare la ciliegia, che porta in sé un intero territorio. La perla rossa che...
Leggi di piùCibo sintetico? quaranta movimenti e associazioni fanno quadrato contro la sua introduzione sul mercato
21 Giu 2023 | Foodyes, In evidenza
Un fronte trasversale per fermare una deriva quella del cibo sintetico. Nasce una inedita, larga e...
Leggi di piùNonna Ida. La nuova sfida dello Chef Mauro Caldaroni in alta Valpolicella
20 Giu 2023 | Chef, Foodyes, In evidenza, Italian Wine Journal, La Dolce Vita
lo chef Mauro Caldaroni riparte dall’affascinante Locanda di Nonna Ida in Alta Valpolicella con una cucina, creativa, gentile, raffinata e di tradizione
Leggi di piùIl riso italiano sarà il cibo del futuro. Anche per le generazioni X e Z… A Isola della Scala presentata la ricerca 2023 dell’Ente Risi Nazionale.
9 Giu 2023 | Economia & Finanza, Erbè-Isola della Scala, Foodyes, In evidenza
Presentati a Isola della Scala i dati del trend dei consumi del riso italiano 2022 con luci e incognite e una nuova visione per le nuove generazioni
Leggi di piùLe Grandi Capitali del Vino: Verona rappresenta l’Italia e premia i migliori sette dell’enoturismo
9 Giu 2023 | In evidenza, Italian Wine Journal, News, Storie di Vino
(di Elisabetta Gallina) Verona ha incoronato i “magnifici sette” del concorso Best of Wine...
Leggi di piùColdiretti alla battaglia del grano: crollano i prezzi per gli agricoltori italiani, restano alti quelli della pasta al consumo. Nel mirino l’import dal Canada
7 Giu 2023 | Economia & Finanza, In evidenza
Contadini in rivolta per i prezzi del grano duro crollati del 40% con l’import dal Canada...
Leggi di piùTroppo vino in cantina. Francia soprattutto e, Italia meno, annunciano misure drastiche.
17 Mag 2023 | Economia & Finanza, Foodyes, In evidenza, Italian Wine Journal
Troppo vino ancora nelle cisterne o nei caveaux delle cantine italiane e francesi. Ecco le strategie attivate dai due paesi colpiti da iperproduzione.
Leggi di piùARTICOLI RECENTI
- Lutto nella spumantistica, scompare a 64 anni uno dei suoi grandi interpreti: Xavier Gramona Sande 05/08/2023
- Autunno 2023, lo Chef Giacomo Sacchetto presenta Iris, il nuovo Ristorante in centro storico a Verona. 02/08/2023
- Ada Riolfi e la rivoluzione green, dopo oltre 20 anni all’Enoteca della Valpolicella 28/07/2023
- Distretti del cibo, il Consiglio regionale veneto approva il disegno di legge di Alberto Bozza 26/07/2023
- Veronamercato si fa garante dei prezzi dell’ortofrutta in un 2023 carico di tensioni. Parla il Direttore Paolo Merci. 26/07/2023
- Lorenzo Tedeschi, compie 90 anni uno degli “inventori” della Valpolicella moderna 24/07/2023
- Cantina di Valpolicella: Eva Maria Vanajas, manager finlandese, è la nuova direttrice commerciale 21/07/2023
- Pinot grigio, crescono del 10% gli imbottigliamenti a giugno 18/07/2023
- Il mondo dei Vini Naturali in crescita costante dal 2020. Giampaolo Giacobbo: “Fenomeno di stile non di moda”. 17/07/2023
- Grillo, cresce del 12% l’imbottigliato a giugno del bianco autoctono di Sicilia 17/07/2023
- Giancarlo Perbellini, è conto alla rovescia per la sua nuova “casa” all’ex 12 Apostoli 16/07/2023
- Dalla Sardegna all’Alto Adige, sette vini da bere per un viaggio nel tempo 14/07/2023
- Non è un paese per giovani… Identikit del consumo del vino al 2040. 13/07/2023
- Simone Gradizzi. Un classe ’93 tra le punte di diamante dell’enologia veronese 12/07/2023
- Coltivazione delle vite irrilevante per Bruxelles, Coldiretti Verona: dichiarazione ignorante 10/07/2023