Il Salame Milano? l’Ungherese? Falsi miti, il progenitore di questi best sellers nel mondo è il “Salame Verona”, codificato sin dal Seicento, che – grazie all’Impero Austroungarico – diventò nell’Ottocento uno dei prodotti alimentari italiani più ricercati in Europa. Fra i più copiati. Una tradizione che è stata preservata e riportata in auge da Marco Pavoncelli, alla quarta generazione del salumificio di Pescantina, una delle strutture più alla’avanguardia del suo settore che coniuga, appunto, la riscoperta della tradizione ai più alti standard qualitativi. Qui la sua storia al microfono di Marco Danieli
ARTICOLI RECENTI
- Lutto nella spumantistica, scompare a 64 anni uno dei suoi grandi interpreti: Xavier Gramona Sande 05/08/2023
- Autunno 2023, lo Chef Giacomo Sacchetto presenta Iris, il nuovo Ristorante in centro storico a Verona. 02/08/2023
- Ada Riolfi e la rivoluzione green, dopo oltre 20 anni all’Enoteca della Valpolicella 28/07/2023
- Distretti del cibo, il Consiglio regionale veneto approva il disegno di legge di Alberto Bozza 26/07/2023
- Veronamercato si fa garante dei prezzi dell’ortofrutta in un 2023 carico di tensioni. Parla il Direttore Paolo Merci. 26/07/2023
- Lorenzo Tedeschi, compie 90 anni uno degli “inventori” della Valpolicella moderna 24/07/2023
- Cantina di Valpolicella: Eva Maria Vanajas, manager finlandese, è la nuova direttrice commerciale 21/07/2023
- Pinot grigio, crescono del 10% gli imbottigliamenti a giugno 18/07/2023
- Il mondo dei Vini Naturali in crescita costante dal 2020. Giampaolo Giacobbo: “Fenomeno di stile non di moda”. 17/07/2023
- Grillo, cresce del 12% l’imbottigliato a giugno del bianco autoctono di Sicilia 17/07/2023
- Giancarlo Perbellini, è conto alla rovescia per la sua nuova “casa” all’ex 12 Apostoli 16/07/2023
- Dalla Sardegna all’Alto Adige, sette vini da bere per un viaggio nel tempo 14/07/2023
- Non è un paese per giovani… Identikit del consumo del vino al 2040. 13/07/2023
- Simone Gradizzi. Un classe ’93 tra le punte di diamante dell’enologia veronese 12/07/2023
- Coltivazione delle vite irrilevante per Bruxelles, Coldiretti Verona: dichiarazione ignorante 10/07/2023